Scienza e tecnologia

598 readers
7 users here now

Notizie su scienza e innovazione

Comunità dedicata alle notizie su ~~astronomia~~, fisica, biologia, zoologia, geologia e scoperte scientifiche.

Ricordiamo agli appassionati di astronomia che è stata attivata una comunità dedicata: https://feddit.it/c/astronomia

Tutti gli articoli sono graditi, tranne le notizie provenienti da siti sensazionalistici e blog di pseudoscienza!!!

founded 2 years ago
MODERATORS
1
 
 

Il gioco non è solo una cosa da bambini, anche per gli scimpanzé
@scienza
https://www.galileonet.it/scimpanze-bambini-adulti-gioco-studio/
Anche gli scimpanzé, come gli esseri umani, continuano a giocare in età adulta. Soprattutto per ragioni di coesione sociale e collaborazione con i propri simili
L'articolo Il gioco non è solo una cosa da bambini, anche per gli scimpanzé sembra essere il primo su Galileo.

2
 
 

Dal genoma dello squalo della Groenlandia i segreti della sua longevità

https://pikaia.eu/dal-genoma-dello-squalo-della-groenlandia-i-segreti-della-sua-longevita/

@scienza

Mappato per la prima volta il genoma dello squalo della Groenlandia, il vertebrato più longevo al mondo
di Redazione

3
4
5
6
 
 

15 anni di evoluzione umana a Perugia: aperte le iscrizioni per la prossima Scuola di Paleoantropologia

https://pikaia.eu/scuola-di-paleoantropologia-2025/

@scienza

Appuntamento dal 17 al 22 febbraio con la 14ma edizione della Scuola di Paleoantropologia
di Redazione

7
8
 
 

Carmela Cortini Pedrotti: la studiosa delle “graziose piante” (prima parte)

https://pikaia.eu/carmela-cortini-pedrotti-prima-parte/

@scienza

Carmela Cortini Pedrotti, ricercatrice e docente tenace e appassionata, ci ha lasciato nel 2007. Briologa di fama internazionale, è stata una figura centrale nella briologia a Camerino e un pilastro della Società Botanica Italiana, come raccontano i professori Franco Pedrotti e Michele Aleffi. La rubrica di Pikaia “L’evoluzione non ha

9
10
11
 
 

Una nuova specie di vespa parassitoide sfrutta gli adulti dei moscerini della frutta per riprodursi

https://pikaia.eu/una-nuova-specie-di-vespa-parassitoide-sfrutta-gli-adulti-dei-moscerini-della-frutta-per-riprodursi/

@scienza

Scoperta la prima specie di vespa parassitoide in grado di ovodeporre negli stadi adulti di diverse specie di Drosophila.
di Gaia Lucia Magarielli

12
13
 
 

Chimica e bellezza.
@scienza
https://ilblogdellasci.wordpress.com/2024/11/17/chimica-e-bellezza/
Luigi Campanella, già Presidente SCI Il mercato del settore “bellezza” è valutato in circa 50 miliardi di dollari in crescita. I consumatori ne utilizzano i prodotti per apparire o sentirsi più in forma. Purtroppo a questo mercato corrisponde un inquinamento … Continua a leggere →

14
 
 

Un robot pittore fa 1 milione all’asta, un altro dirige un’orchestra: ecco l’intelligenza artificiale nel regno delle Muse

@scienza

https://www.blitzquotidiano.it/scienza-e-tecnologia/robot-pittore-fa-1-milione-allasta-robot-musicista-in-orchestra-lintelligenza-artificiale-nel-regno-delle-muse-3668579/

15
 
 

Acqua e turismo sostenibile: un binomio possibile

@scienza
https://www.ecoblog.it/post/acqua-e-turismo-sostenibile-un-binomio-possibile/
Solo attraverso un approccio integrato e partecipativo è possibile conciliare lo sviluppo del turismo con la tutela dell’ambiente. L’acqua è uno degli elementi fondamentali per la vita sulla Terra e riveste un ruolo di primaria importanza anche nel settore del turismo. Infatti, è spesso il motivo principale per cui le persone scelgono una

16
17
18
 
 

Scoperti i resti degli antenati del bue domestico, sono gli uri e si sono estinti per colpa nostra e del clima

@scienza

https://www.blitzquotidiano.it/scienza-e-tecnologia/scoperti-i-resti-degli-antenati-del-bue-domestico-i-maestosi-uri-estinti-per-colpa-nostra-e-del-clima-3668386/

19
 
 

Gestione forestale ed ecosistemi: trovare l’equilibrio tra attività umane e natura

https://pikaia.eu/gestione-forestale-ed-ecosistemi-trovare-lequilibrio-tra-attivita-umane-e-natura/

@scienza

Uno studio internazionale, con la partecipazione della Sapienza, analizza il rapporto tra gestione forestale e resilienza del sottobosco, basandosi su un monitoraggio in 12 paesi europei
di Stefano Dalla Casa

20
 
 
21
 
 

L’intelligenza artificiale per leggere le espressioni di lemuri e gibboni

https://pikaia.eu/lintelligenza-artificiale-per-leggere-le-espressioni-di-lemuri-e-gibboni/

@scienza

Grazie a tecniche di intelligenza artificiale come il deep learning sarà possibile condurre studi comparativi su larga scala focalizzati sulla comunicazione di alcune specie di primati non umani
di Redazione

22
23
 
 

Come sintetizzare molecole “impossibili”
@scienza
https://ilblogdellasci.wordpress.com/2024/11/13/come-sintetizzare-molecole-impossibili/
Luigi Campanella (con contributi di Diego Tesauro) Sebbene i composti contenenti legami π con geometrie “piegate” siano ben utilizzati nella chimica sintetica, il corrispondente sfruttamento dei composti contenenti legami π che presentano torsione o piramidalizzazione rimane poco sviluppato. Una delle … Continua a leggere →

24
 
 

La scienza che stupisce: dal 19 al 23 novembre torna a Trento rassegna di teatro-scienza “Teatro della Meraviglia”

https://pikaia.eu/la-scienza-che-stupisce-dal-19-al-23-novembre-torna-a-trento-rassegna-di-teatro-scienza-teatro-della-meraviglia/

@scienza

Dalla crisi climatica all’overtourism, dal maestro Manzi all’invenzione della bomba atomica, dalla matematica fino agli stereotipi di genere: sono tanti i temi che arricchiranno l’ottava edizione della rassegna di

25
view more: next ›