@skariko @milano @roma @lealternative personalmente trovo questo progetto fantastico! Da amante dei "vecchi forum" e entusiasta del Fediverso non vedo l'ora di buttarmi in sto progetto e spero tantissimo che prenda piede perchè come idea è fantastica e mi sembra realizzato in modo grandioso.
Bravi a tutti quello che ci hanno messo mano!!
Le Alternative
Comunità Lemmy di LeAlternative.net
Regole
All'interno di questa comunità è necessario parlare in italiano.
✍️ Sono ben accettati i post che parlano di privacy, open source, fediverso e in generale richieste di supporto su applicazioni alternative (suggerimenti, novità etc).
🏳️🌈 Come sempre sono graditi toni concilianti e non offensivi, pertanto offese personali verranno cancellate.
Cosa non postare
🚫 Evitare notizie provenienti da siti non affidabili, tendenzialmente teniamo molto in considerazione la Black List di Butac: https://www.butac.it/the-black-list/ anche se ovviamente non è una lista esaustiva.
Bellissimo progetto! Spero possa decollare alla grande, ma ci vorrà sicuramente tempo. Soprattutto convincere qualcuno dai gruppi facebook, che sono la cosa che tiene molti ancorati alla piattaforma di meta.
Una cosa che non mi è chiara, per esempio: la comunità di Milano di Feddit e Cityverse sono sincronizzate? Se non lo sono, quale sarebbe più giusto usare?
EDIT: ho esplorato un po': ci sono 2 community Milano:
- https://citiverse.it/category/milano@feddit.it questa è sincronizzata con feddit
- https://citiverse.it/category/14/milano questa è solo su cityverse
Non c'è un problema di doppioni così? Anche per altre comunità^?
Comunque da mastodon, non riesco ancora a trovare e "menzionare" le comunità, ma immagino ci vorrà ancora un po'
ciao! Allora Milano è l’unica comunità che rischia un vero e proprio “doppione” secondo me, questo perché è l’unica città che ha avuto una comunità su Feddit. A mio parere è anche l’unica che dovrebbe “trasferirsi” su Citiverse se possibile perché è proprio pensato per le comunità locali e l’idea è anche di poter far nascere sotto-categorie con i vari quartieri se richiesto (cosa che su Feddit non sarebbe possibile). Ne parlerò sia con macfranc che con i mod di feddit-milano).
Per il resto no, dovresti poter menzionare tutte le comunità già da ora. Magari se hai problemi prima fai una ricerca nel campo di ricerca (tipo @milano@citiverse.it) così da attivare la federazione e accelerare il processo.
Adesso riesco a menzionarle 🙂 avrò fatto qualcosa di sbagliato...
Ovviamente ho beccato lunica eccezione 😁, sarà perché la uso. Forse bisognerebbe lockare la comunita feddit Milano e ridirezionarla?
Vorrei provarlo ma richiede un invito da qualcuno che è già iscritto.. Come faccio?
ciao! Ci trovi qui: https://citiverse.it/contatti
Mandami una mail ad andrea.citiverse@fedd.it
e ti giro subito un invito 🙂
Un difetto che ho riscontrato rispetto a lemmy, è la mancanza di una descrizione di ciascuna comunità. In questo modo non è definito quali sono gli argomenti giusti, o anche banalmente le regole.
È un difetto di nodebb o è che non avete avuto ancora tempo di sistemare i dettagli?
Edit: per esempio, a cosa è dedicata la comunità "Luoghi e città (Capoluoghi di provincia e Comuni)"?
@lgsp @skariko@www.lealternative.net @lealternative ah scusa mi ero perso dei pezzi. La descrizione c'è (se da qualche parte manca è perché ci siamo dimenticati di metterla) e si può vedere ad esempio qui: https://citiverse.it/category/56/neverland
Forse dentro la categoria proprio non si vede ma non so se è un difetto più che altro del tema... ah e nel caso di Energia di cui parlavo prima il link da Citiverse sarebbe: https://citiverse.it/category/energia@feddit.it
Confermo che da dentro la categoria non si vede, bisogna salire l'albero di un livello: da lì si vedono le descrizioni delle sottocategorie.
Non è una tragedia, ma è molto contro - intuitivo per chi interagisce dall'esterno, senza passare dalla "radice" di nodebb.
@lgsp @skariko@www.lealternative.net @lealternative ti confermo che probabilmente è "colpa" del tema che abbiamo scelto perché in quello di default mi sembra compaiono: https://community.nodebb.org/category/13/nodebb-blog
chissà magari riesco a tirarle fuori anche da questo tema, ci proverò! ;)
@skariko@poliversity.it @skariko@www.lealternative.net @lealternative
Grande! Se vuoi fare qualche test fammi sapere che provo a darti un feedback!
@lgsp @skariko@www.lealternative.net @lealternative ok, ce la dovrei aver fatta ;)
@skariko@poliversity.it @skariko@www.lealternative.net @lealternative
Ottimo, funziona! Sto usando la categoria qui sotto come benchmark perché di sicuro ha la descrizione
Un'altra cosa che forse potresti fare è visualizzare anche l'icona, accanto alla descrizione. Anche in questo caso si vedono quelle delle sottocategorie, ma non quella della categoria attualmente visualizzata.
Oppure puoi bloccarmi o silenziarmi, cosi smetto di rompere le scatole 🤪
@lgsp @skariko@www.lealternative.net @lealternative ahah no, fan sempre comodo i suggerimenti e quando penso siano sensati cerco sempre di tenerli in considerazione.
Icona aggiunta :)
@skariko@poliversity.it @skariko@www.lealternative.net @lealternative
Grazie. Adesso mi sembra ben più intuitivo!
@skariko@poliversity.it @skariko@www.lealternative.net @lealternative
Nuova segnalazione: le descrizioni delle comunità formattate html non sono renderizzate su citiverse,per cui si vedono tutti i tag
Esempio a caso: https://citiverse.it/category/matematica@feddit.it
@lgsp @skariko@www.lealternative.net @lealternative sì avevo visto grazie, in realtà lo fa solo sulle comunità federate perché evidentemente vengono esposte in maniera differente. Devo vedere se si può pulire in altro modo, grazie :)
Aggiungo: esiste una comunità per parlare di ambiente e crisi climatica?
@skariko@www.lealternative.net @lealternative
Up perché forse da questi account sopra non ricevi notifiche @skariko@poliversity.it
Edit: e non ho menzionato la community @lelaternative@feddit.it, quindi non vedo il mio commento da redditi 🤦
@lgsp @skariko@www.lealternative.net @lealternative ciao! Dedicata alla crisi climatica non mi sembra ci sia, forse quella più vicina è @energia